
Lingua dei segni | B1.1
Descrizione generale La lingua dei segni italiana (LIS) è una lingua storico-naturale, dotata di struttura e sintassi, che utilizza un sistema codificato e combinato di segni delle mani, espressioni del viso e movimenti del corpo, e che gode di una grande ricchezza performativa. È principalmente utilizzata dalla comunità dei segnanti, a cui appartengono in maggioranza persone sorde o con difficoltà uditive. Questo corso è rivolto a chi desidera consolidare le proprie conoscenze di lingua dei segni grazie ad argomenti legati alla vita quotidiana e a tematiche sia abituali che specifiche secondo le esigenze delle persone partecipanti. Prerequisiti B1.1 Materiale didattico Informazioni sul materiale didattico verranno date al momento della conferma del corso.